Passa ai contenuti principali

Ray Kurzweil, The Ages of Spiritual Machines

Nel 1999 Ray Kurzweil (colui che ha elaborato il concetto di singolarità tecnologica) metteva nero su bianco le sue previsioni per il futuro della tecnologia in rapporto all'umanità. Traduco qualche passo. 

 


 2019
Un dispositivo informatico da 1.000 dollari equivale oggi all'incirca alla capacità di calcolo del cervello umano.
I computer sono ormai in gran parte invisibili e sono incorporati ovunque. I display tridimensionali per la realtà virtuale, incorporati in occhiali e lenti a contatto, costituiscono l'interfaccia principale per la comunicazione con altre persone, il Web e la realtà virtuale. La maggior parte dell'interazione con l'informatica avviene attraverso i gesti e la comunicazione parlata bidirezionale in linguaggio naturale. Ambienti visivi, uditivi e tattili realistici e onnicomprensivi consentono alle persone di fare praticamente qualsiasi cosa con chiunque, indipendentemente dalla vicinanza fisica. Le persone iniziano ad avere rapporti con personalità automatizzate come compagni, insegnanti, custodi e amanti.
2029
Un'unità di calcolo da 1.000 dollari ha la capacità di calcolo di circa mille cervelli umani.
Sono stati perfezionati percorsi neurali diretti per la connessione ad alta larghezza di banda al cervello umano. È disponibile una gamma di impianti neurali per migliorare la percezione e l'interpretazione visiva e uditiva, la memoria e il ragionamento. I computer hanno letto tutta la letteratura e il materiale multimediale generato dall'uomo e dalla macchina. Si discute sempre più spesso dei diritti legali dei computer e di ciò che costituisce l'essere umano. Le macchine affermano di essere coscienti e queste affermazioni sono ampiamente accettate.
2099  
C'è una forte tendenza alla fusione del pensiero umano con il mondo dell'intelligenza artificiale che la specie umana ha inizialmente creato. Non esiste più una distinzione netta tra esseri umani e computer. La maggior parte delle entità coscienti non ha una presenza fisica permanente. Le intelligenze basate sulle macchine, derivate da modelli estesi di intelligenza umana, pretendono di essere umane. La maggior parte di queste intelligenze non è legata a una specifica unità di elaborazione computazionale. Il numero di esseri umani basati sul software supera di gran lunga quelli che utilizzano ancora il calcolo nativo basato sulle cellule neuronali. Anche tra le intelligenze umane che utilizzano ancora i neuroni a base di carbonio, è diffuso l'uso della tecnologia degli impianti neurali, che aumenta enormemente le capacità percettive e cognitive dell'uomo. Gli esseri umani che non utilizzano tali impianti non sono in grado di partecipare in modo significativo al dialogo con coloro che li utilizzano. L'aspettativa di vita non è più un termine valido in relazione agli esseri intelligenti.


Commenti

Post popolari in questo blog

Alec Ross, Il nostro futuro, (2016)

  Alec Ross è stato consigliere per le questioni tecnologiche di Hillary Clinton, quindi la sua è una voce istituzionale non certo fuori dal coro. Proprio per questo però la lettura del futuro che ci propone nel saggio Il nostro futuro. Come affrontare il mondo dei prossimi vent’anni, edito da Feltrinelli nella traduzione di Bruno Amato, appare interessante: è la prospettiva degli intellettuali statunitensi più avanzati e coerenti con il sistema di potere che caratterizza quel paese. Potremmo definirlo il punto di vista del capitalismo buono. Innanzi tutto egli collega strettamente innovazione tecnologica e globalizzazione, di cui evidentemente coglie solo gli aspetti migliori. Secondo Ross, la vecchia economia è destinata a scomparire travolta dall’incontenibile potenza della new economy , l’economia del digitale, della connessione, dei Big Data. La robotizzazione è vista come un processo inarrestabile e fondamentalmente positivo in quanto destinato a sottrarre gli esseri umani da

Traduzioni: ILYA PRIGOGINE, IL FUTURO È DATO?

  IL FUTURO È DATO?  DI ILYA PRIGOGINE da una Conferenza presso l'Universtà di Atene 26 Maggio 2000 Secondo il punto di vista classico, la natura sarebbe un automa. Tuttavia, oggi scopriamo instabilità, biforcazioni, evoluzione ovunque. Questo richiede una formulazione diversa delle leggi di natura per includere la probabilità e la rottura della simmetria temporale. Abbiamo dimostrato che le difficoltà della formulazione classica   derivano da un punto di vista troppo ristretto delle leggi fondamentali della dinamica (classiche o quantistiche).   Il modello classico è stato un modello di sistemi integrabili (nel senso di Poincare). È questo modello che porta al determinismo e alla reversibilità temporale. Abbiamo dimostrato che quando abbandoniamo questo modello e consideriamo una classe di sistemi non integrabili, le difficoltà vengono superate. Dimostriamo che il nostro approccio unifica dinamica, termodinamica e teoria delle teoria della probabilità.   (…). Ricordo che alcun

Elizabeth Kolbert, La sesta estinzione (2014)

  Giornalista e vincitrice di un Premio Pulizer, Elizabeth Kolbert si è segnalata per i suoi importanti reportage intorno a cambiamenti climatici. In questo fortunato volume del 2014 tradotto in tutto il mondo, prova a ricostruire sulla base dei contributi scientifici più accreditati lo stato dell’arte per quanto riguarda l’ipotesi della cosiddetta Sesta Estinzione. Secondo gli scienziati la vita sulla Terra è stata segnata almeno da cinque grandi estinzioni di massa: > la Prima, 450 milioni di anni fa, alla fine dell’Ordoviciano, quando almeno l’85% delle specie viventi nel mare si è annientato a causa di una glaciazione che ha prosciugato i mari. > L a Seconda nel Devoniano superiore. 375 milioni di anni fa >La Terza 250 milioni di anni fa, alla fine del Permiano; > la Quarta nel periodo Triassico - Giurassico (200 milioni di anni fa) a causa di un surriscaldamento e una mutazione della composizione chimica degli oceani; > La Quinta 65 milioni di anni fa dura